Blog

13Apr, 11
abbandono tetto coniugale

La Cassazione Civile, con la sentenza n. 4540/11, ha statuito che non può essere addebitata la separazione al coniuge che abbandona il tetto coniugale a causa dei frequenti litigi con la suocera convivente. La Suprema Corte ha chiarito che l’abbandono del tetto coniugale non costituisce violazione dei doveri nascenti dal matrimonio, e conseguente causa di addebito della separazione, qualora legittimato da una giusta causa, con ciò dovendosi intendere anche i frequenti litigi di uno dei due coniugi con la suocera, qualora questo determinanti un progressivo deterioramento del rapporto coniugale. “Qualora,invero, l’allontanamento dal tetto coniugale sia non già causa, bensì effetto della intollerabilità grave ed irreversibile della convivenza coniugale, nessun addebito di responsabilità può essere mosso nei confronti del coniuge che una tale condotta abbia posto in essere.”

»» RICHIEDI CONSULENZA SU QUESTO ARGOMENTO ««

Lascia un commento!

Nessun commento

Spiacenti ancora nessun commento

Lascia un Commento