Tutti i post nel Blog

28Mar, 15

La Corte di Cassazione, seconda sezione penale, con Sentenza n. 11467/2015 ha sancito che il tradimento è un modo di autodeterminarsi e, quindi, un diritto inviolabile dell’individuo garantito e tutelato dall’art. 2 della Costituzione. Alla luce di quanto innanzi, chi ha un sospetto di tradimento e si impossessa con la forza del cellulare del compagno ... more

19Mar, 15

L’art. 12 del D.L. 132/14 ha introdotto importanti novità finalizzate alla “semplificazione dei procedimenti di separazione personale e divorzio”. Il Decreto è stato convertito in Legge dalla L. 162/14 entrata in vigore l’11.11.2014. Se i coniugi sono d’accordo nell’intenzione di separarsi e non hanno figli, potranno presentarsi di fronte al Sindaco del Comune di residenza ... more

9Mar, 15

Chi è vittima di stalking e non ha la volontà o la possibilità di affrontare un processo, può percorrere una strada alternativa e più breve: chiedere al Questore di “ammonire” lo stalker intimandogli di astenersi dal continuare a mettere in atto ulteriori atti persecutori. Il Decreto Legge n. 11/2009, con il quale è stato introdotto ... more

27Feb, 15

Se il Disegno di Legge sulla concorrenza approvato il 20 febbraio 2015 dal Consiglio dei Ministri dovesse superare l’iter parlamentare, atti e dichiarazioni aventi ad oggetto la cessione o la donazione o comunque la costituzione o la modificazione di diritti sui beni immobili ad uso non abitativo potranno essere stipulati, mediante scrittura privata autenticata, in ... more

7Feb, 15

Il lavoratore può registrare il colloquio telefonico con il capo allo scopo di usarlo in un eventuale successivo processo civile o penale. Questo quanto stabilito dalla Cassazione civile con la Sentenza n. 27424/14 che ha chiarito che la registrazione di una conversazione telefonica tra due persone può costituire una prova se posta in essere da ... more

2Feb, 15

Con la recente Sentenza n. 33835 del 29 luglio 2014, la Corte di Cassazione Penale, sezione VI, ha stabilito che la coltivazione “casalinga” di marijuana non è punibile a condizione che si tratti di una quantità minima e destinata all’uso esclusivamente personale. La Suprema Corte ha ritenuto che la coltivazione di quantità trascurabili di marijuana ... more

29Gen, 15

I c.d. “fastidi minimi”, vale a dire quelli rientranti nella normale soglia di minima tollerabilità e, comunque, non tali da determinare il pregiudizio tipico del danno da vacanza rovinata, non legittimano la domanda di risarcimento danni. In tal senso la importante sentenza della Cassazione Civile n. 7256/12 ha, infatti, chiarito che “… non ogni disagio ... more

19Gen, 15

Con la Sentenza n. 19270/14 la terza sezione della Cassazione civile ha dichiarato la prima casa impignorabile da parte di  Equitalia chiarendo altresì che, a prescindere dalla data di entrata in vigore del provvedimento, non potrà più essere effettuato alcun pignoramento neppure per quanto concerne i casi precedenti; in altre parole anche i procedimenti in corso ... more

17Gen, 15

Le cartelle esattoriali di importo pari o inferiore a 300 euro verranno automaticamente azzerate da Equitalia: questo è quanto disposto dall’art. 2 comma 52 della legge di Stabilità 2015. Saranno, in altre parole, “automaticamente eliminate” tutte le cartelle esattoriali emesse dalle Agenzie di riscossione di vecchia data e che riportano un debito pari o inferiore ... more