Non ha diritto all’ assegno di mantenimento la moglie che, pur avendo sempre svolto in costanza di matrimonio solo le attività casalinghe, abbia però in astratto la capacità di andare a lavorare. Tanto ha stabilito la Corte di Cassazione Civile con la recente Sentenza n.11870/2015 confermando l’orientamento ormai consolidato della giurisprudenza nell’applicare un maggior rigore ... more
L’indennità di disoccupazione – Naspi – è stata introdotta con lo scopo specifico di garantire a tutti quei soggetti che, per ragioni indipendenti dalla propria volontà abbiano perduto il proprio posto di lavoro, una forma di sostentamento adeguata al soddisfacimento dei propri bisogni fondamentali. L’indennità di disoccupazione è riconosciuta anche ai lavoratori che hanno rassegnato ... more
Si rende necessario evidenziare come in questo periodo sia in atto una campagna mediatica fortissima a favore della vaccinazione e di discredito nei confronti degli obiettori. Il problema dei danni da vaccinazione può essere inquadrato a partire dalla loro gravità: per le persone danneggiate a livello individuale in modo più o meno grave e, per i danni a ... more
Il Decreto Legge 83/2015 convertito con modificazioni dalla Legge 6 agosto 2015 n. 132 ha modificato l’art. 545 c.p.c. in materia di crediti impignorabili aggiungendo i seguenti commi: “Le somme da chiunque dovute a titolo di pensione, di indennità che tengono luogo di pensione o di altri assegni di quiescenza, non possono essere pignorate per ... more
Chi minaccia qualcuno di pubblicare su Youtube un video compromettente che lo riguarda si rende colpevole del reato di violenza privata previsto e punito dall’art. 610 c.p.: “chiunque, con violenza o minaccia, costringe altri a fare, tollerare od omettere qualche cosa è punito con la reclusione fino a quattro anni”. Se poi alla minaccia fanno ... more
La Commissione europea, da lungo tempo impegnata per promuovere la prevenzione e l’abbandono del vizio del fumo, ha lanciato una nuova app per smartphone e tablet, completamente gratuita e disponibile in 23 lingue, il cui obiettivo è quello di aiutare i giovani fumatori tra i 24 ed i 35 anni a smettere di fumare. L’app ... more
La Corte di cassazione, Sezione Lavoro, con la Sentenza n. 10037 del 15 maggio 2015 ha statuito che rispondono in solido del reato di mobbing l’autore materiale della condotta illecita ed il datore di lavoro. Nello specifico la Suprema Corte ha chiarito che “la circostanza che la condotta di mobbing provenga da altro dipendente in ... more
Nella Gazzetta Ufficiale n. 103 del 6 maggio 2015 sono state indicate le “Linee guida in materia di trattamento dei dati personali per profilazione online”. Lo scopo di tale intervento è quello di garantire una maggiore tutela della privacy di tutti gli utenti di internet e di indicare ai titolari di siti web tutte le ... more
Il lucro cessante è il mancato guadagno che consegue all’illegittimo comportamento altrui: si fa dunque riferimento ad una situazione futura, alla violazione di un diritto non ancora maturato. In questo caso, per la quantificazione del danno, si fa riferimento alla ricchezza che il creditore non ha potuto conseguire in seguito al mancato utilizzo della prestazione ... more
Le famiglie con determinati requisiti di composizione e reddito, potranno ottenere dall’Inps l’assegno per il nucleo familiare previa autorizzazione del Comune di residenza. Ne possono beneficiare: – i nuclei familiari composti da cittadini italiani e dell’Unione europea residenti nel territorio dello Stato italiano; – i cittadini di Paesi terzi che siano soggiornanti di lungo periodo; ... more