Tutti i post nel Lavoro e previdenza sociale

22Dic, 15

Il trattamento di fine rapporto è un elemento della retribuzione il cui concreto pagamento viene differito ad un momento successivo rispetto a quello della prestazione lavorativa: il diritto a percepire il Tfr sorge, in concreto, al momento della cessazione del rapporto di lavoro ed è assolutamente irrilevante, ai fini di volerne prevedere una diversa decorrenza, ... more

25Nov, 15

E’ illegittimo il licenziamento per giusta causa del lavoratore che usa il computer del posto di lavoro per collegarsi a internet, scaricare e-mail e programmi se il detto utilizzo personale del pc aziendale non determina una significativa diminuzione o il blocco dell’attività d’impiego tale da sottrarre al lavoro una quantità di tempo rilevante e, quindi, ... more

19Nov, 15

L’indennità di disoccupazione – Naspi – è stata introdotta con lo scopo specifico di garantire a tutti quei soggetti che, per ragioni indipendenti dalla propria volontà abbiano perduto il proprio posto di lavoro, una forma di sostentamento adeguata al soddisfacimento dei propri bisogni fondamentali. L’indennità di disoccupazione è riconosciuta anche ai lavoratori che hanno rassegnato ... more

13Nov, 15

Si rende necessario evidenziare come in questo periodo sia in atto una campagna mediatica fortissima a favore della vaccinazione e di discredito nei confronti degli obiettori. Il problema dei danni da vaccinazione può essere inquadrato a partire dalla loro gravità: per le persone danneggiate a livello individuale in modo più o meno grave e, per i danni a ... more

27Mag, 15

La Corte di cassazione, Sezione Lavoro, con la Sentenza n. 10037 del 15 maggio 2015 ha statuito che rispondono in solido del reato di mobbing l’autore materiale della condotta illecita ed il datore di lavoro. Nello specifico la Suprema Corte ha chiarito che “la circostanza che la condotta di mobbing provenga da altro dipendente in ... more

5Mag, 15

I lavoratori dipendenti del settore privato con un’anzianità di servizio superiore agli otto anni presso l’azienda per la quale prestano servizio, hanno la possibilità di richiedere la corresponsione anticipata delle somme loro spettanti a titolo di trattamento di fine rapporto. Per l’esattezza la somma concretamente corrisposta non potrà essere superiore al 70% dell’importo del TFR ... more

11Apr, 15

La Corte di Cassazione, con la Sentenza n. 6243 del 27.03.2015, ha sancito che “la Asl è responsabile civilmente, ai sensi dell’art. 1228 del codice civile, del fatto illecito che il medico, con essa convenzionato per l’assistenza medico-generica, abbia commesso in esecuzione della prestazione curativa, ove resa nei limiti in cui la stessa è assicurata e ... more

2Apr, 15

Le famiglie con determinati requisiti di composizione e reddito, potranno ottenere dall’Inps l’assegno per il nucleo familiare previa autorizzazione del Comune di  residenza. Ne possono beneficiare: – i nuclei familiari composti da cittadini italiani e dell’Unione europea residenti nel territorio dello Stato italiano; – i cittadini di Paesi terzi che siano soggiornanti di lungo periodo; ... more

7Feb, 15

Il lavoratore può registrare il colloquio telefonico con il capo allo scopo di usarlo in un eventuale successivo processo civile o penale. Questo quanto stabilito dalla Cassazione civile con la Sentenza n. 27424/14 che ha chiarito che la registrazione di una conversazione telefonica tra due persone può costituire una prova se posta in essere da ... more